Il laboratorio teatrale dell’associazione CREA nasce nel 2007. E’ articolato in diversi momenti e comprende numerose aree della pedagogia teatrale. Il lavoro che si svolge è un lavoro teorico e pratico che si conclude generalmente con un allestimento. Gli operatori e gli utenti, alla luce delle proprie capacità espressive, sperimentano l’importanza della componente ludica che è strumento essenziale nella recitazione (to playe jouersignificano giocare e recitare allo stesso tempo), ma anche strumento essenziale della conoscenza. L’esperienza della formazione attraverso il teatro parte dalla conoscenza di sé.
“FINALE DI PARTITA… e altri pezzi di scacchi”da S. BECKETT SPETTACOLO VINCITOREOPENFESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ABILITA’ DIFFERENTI 2012.
Moby DIckda H. MELVILLE. SPETTACOLO INSERITO NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA MALATTIA RARA 2013 e rappresentato a Modena, Teatro delle Passioni.
Gli uccellida Aristofane. SPETTACOLO INSERITO NELLA STAGIONE DEL TEATRO TEMPLE, uno dei pochi spazi teatrali della nazione gestiti da un’associazione che si occupa della disabilità.